Capitano mio capitano
Tempo di lettura: 2 minuti
Un capitano, c’è solo un capitano!
Domenica 8 maggio 2016 per molti è stato il Totty day (non si offendano le mamme italiane) ma, viste le sue 600 presenze in Serie A, il tifoso romanista sa ben scegliere a chi recitare la sua poesia.
E mentre nella Capitale tutti confidano in un rilancio dell’imperdibile maglietta, la foto di Bocelli che canta “Nessun dorma” accanto al mitico Ranieri l’italiano che, a 70 anni, porta il “Leicester” delle giovani leve alla vittoria dello scudetto, fa commuovere perfino i più british dei tifosi.
“Capitano mio Capitano”
Ecco il simpatico Ranieri in una versione sportiva ma non meno esaltante del professor Keating de L’attimo fuggente
Cogli la rosa quando è il momento,
ché il tempo, lo sai, vola
e lo stesso fiore che sboccia oggi,
domani appassirà.
Ecco gli italiani che ci fanno sognare, quelli che ci fanno vivere in una favola, che vincono la Premier League in 5 mosse:
- Ribaltare i pronostici
- Infrangere i record
- Prendersi rivincite
- Non smettere mai di stupire
- Conquistare le folle
Ranieri e Totti che con la loro espressione da vincitori (non) per caso sembrano dire a te… proprio a Te:
Credimi potrai essere un vincente anche dopo i 70 anni. A 40 anni ti dicono che per il mondo del lavoro sei “vecchio”, che se hai perso il tuo posto non ne avrai più un altro… tu non crederci, ribalta i pronostici!”
Si è vero, in azienda si vogliono liberare di te, ma tu non mollare. Il tuo “essere indispensabile” verrà allo scoperto. Prenditi una rivincita!”
Totti e Ranieri due miti contemporanei.
Due miti da non banalizzare, ma su cui interrogarsi, per comprendere noi stessi e provare a recuperare il sapore della vittoria, della sfida, dell’emozione.
Anche noi quelli delle passioni tristi, dei 1000 euro ( al mese), noi che superati i 29 anni siamo OVERNEET – not engaged… “rincoglioniti” dai social network, che (nec plus ultra) nei Baci Perugina troviamo le citazioni di Fedez altro che “ Amo la rosa che non colsi” e “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” (Anonimo)…