Seleziona una pagina

Empatica, intuitiva,
napoletana, migrante


Creativa, curiosa, affidabile, testarda.
Mi piace lavorare in gruppo e risolvere problemi.
Sono sempre interessata ad acquisire nuove conoscenze e capacità.
Preferisco le persone che sorridono (ma non per abitudine).
Adoro partecipare a eventi culturali, leggere libri – Haruki Murakami in particolare – scrivere e guardare film.
Ho un’immensa passione per la danza e continuo a seguire lezioni con lo stesso entusiasmo della prima volta.


La mia storia, fino a oggi

Dopo la laurea in Sociologia all’Università Sapienza di Roma ho iniziato il mio percorso professionale collaborando con la Cattedra di Sociologia del Lavoro del Professore Domenico De Masi, partecipando a ricerche e studi sulla creatività di gruppo. Ho proseguito il mio percorso professionale nella società da lui fondata, la S3 Studium, collaborando ad attività di comunicazione, organizzazione eventi e relazioni con i media.

Successivamente ho conseguito un diploma di master di secondo livello in marketing e comunicazione all’Università Tor Vergata di Roma e sono entrata al Censis dove ho collaborato come ricercatrice socio-economica per quasi 10 anni. Il lavoro nella ricerca mi ha permesso di vivere le storie, di entrarci dentro dando ai numeri un significato e una forma, di scoprire i motivi che legano i fenomeni, e di scrivere. Tanto. Interviste, report, focus group, sono stati per me come dei romanzi da comporre per catturare l’attenzione del lettore.

Dal 2016 al 2018 e nel 2021 ho seguito percorsi di Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Imparare a raccontare se stessi, il proprio lavoro, il mondo.

Oggi gestisco la comunicazione e contribuisco allo sviluppo di progetti per GruppoMeta, una società di innovazione tecnologica che aiuta le aziende a valorizzare prodotti e servizi.

Peculiarità

  • lavoro di squadra e attitudine alla leadership
  • coordinamento team interdisciplinari
  • approccio risolutivo e orientato ai risultati
  • capacità relazionali e comunicative
  • competenze organizzative
  • capacità di formazione e insegnamento

Skills

  • Project management 80% 80%
  • Analisi 90% 90%
  • Web architecture 80% 80%
  • Storytelling 80% 80%
  • Content strategy 75% 75%

Free Lance

Marketing & Communication Consultant

 

gennaio 2016 – attuale

 

Mi occupo di definire e implementare campagne di marketing e comunicazione per imprese, associazioni ed enti. Seguo e pianifico la  gestione di  eventi e le relazioni con i media, gli sponsor e le istituzioni. Sviluppo strategie di marketing digitale e coordino la gestione dei social media.

 

Dal 2016 sono responsabile marketing, comunicazione e relazioni con i media dell’evento Sfilata Frasso Moda e Riciclo. La sfilata propone abiti realizzati esclusivamente con materiali di scarto e rifiuti per sensibilizzare l’opinione pubblica su Riciclo e Ambiente. 

È una consulenza a cui tengo molto perché considero la tutela dell’Ambiente una priorità assoluta.

Operatività: definizione e implementazione campagne di marketing e comunicazione,  gestione dell’evento, supervisione relazioni con i media, sponsor e istituzioni, marketing digitale e coordinamento gestione social media.

GruppoMeta

Mktg, Communication & Media Relations Manager

 

giugno 2013 – aprile 2022

 

Lavoro con il management e in stretta collaborazione con i team aziendali per sviluppare e implementare strumenti di comunicazione, materiali e canali appropriati a informare gli stakeholder.

Collaboro alla definizione di strategie di marketing per supportare gli obiettivi generali dell’azienda. Mi occupo di creare e mantenere una solida rete di partnership strategiche e di favorire le relazioni attraverso interazioni con clienti e fornitori.

Ho collaborato a progetti per enti e istituzioni come Archivio fotografico Fratelli Alinari, ICCD, Parco Archeologico Campi Flegrei ed editori quali Collins, Oxford University Press, Zanichelli.

Censis Servizi

Market Research Manager

 

febbraio 2004 – maggio 2013

 

Coordinamento attività di predisposizione, analisi ed elaborazione di indagini di mercato quantitative e di customer satisfaction. Realizzazione indagini qualitative con focus group e interviste a osservatori privilegiati.

 

Gestione del processo di ricerca, dalla scrittura del questionario sino alla delivery finale, per progetti quantitativi (CAWI) e qualitativi (usability test, interviste motivazionali, blog research, SNA). Pianificazione e supervisione strategia di marketing e comunicazione del portale Censis Guida.

S3 Studium

Marketing & Communication Assistant

 

marzo 2002 – febbraio 2004

 

Ricerca sponsor e analisi della concorrenza. Collaborazione alla gestione clienti. Organizzazione eventi e attività di advertising ATL e BTL.

 

Coordinamento contatti con i media e rassegna stampa per eventi dell’azienda e per attività di formazione e ricerca.




LinkedInProgetti

Scuola Holden

Scrivere di sé

2021
Ho seguito un corso in streaming con l’obiettivo di imparare a mescolare l’autobiografia all’invenzione, il ricordo personale con gli accadimenti della storia. Ho esplorato i modi in cui una storia personale può conquistare un respiro letterario e ho scoperto che ognuno ha una storia da scrivere, unica e speciale.

Ciascuno può mettersi davanti alla finestra – o alla vasca da bagno – per esplorare quel territorio ricco e illimitato che è la vita di tutti i giorni. Per provare a raccontare la propria casa, il paese in cui si abita, quello scorcio di mare che si ha di fronte da quando siamo ragazzini.

Over 30 – College Storytelling

2016 – 2018
Ho frequentato un corso biennale di storytelling per approfondire forme e strutture del raccontare in canali e contesti diversi (didattica, narrativa, professioni), ampliare la mia formazione e continuare il mio percorso di crescita professionale nella comunicazione.

Over 30 è la Scuola Holden per chi ha più di 30 anni e ha, da sempre, la passione per le storie. Si impara come funzionano le storie sul web, al cinema o sui social network, oltre che nei libri, ovviamente. La didattica Storytelling ha due Maestri: uno si occupa del percorso di scrittura e l’altro di altre tecniche di narrazione.
Alla Scuola Holden ho lavorato con Silvia Schiavo, Giuseppe Culicchia, Antonella Lattanzi e Marta Pastorino.