Seleziona una pagina

Promotore: Pro Loco Frasso Sabino
Evento: Sfilata Frasso Moda e Riciclo
Attività: Communication Manager

Dal 2013 a Frasso Sabino la Pro Loco e il Comune, con la collaborazione di tutti i cittadini, lanciano attraverso la moda un messaggio di tutela e rispetto dell’ambiente.

Gli Artisti del riciclo in gara trasformano i rifiuti in bellezza e raccontano con le loro opere il circolo virtuoso della raccolta differenziata.

Sacchi di plastica, capsule del caffè, buste in canvas, pezzi di vetro, carta, cartone, nastro adesivo e rifiuti di ogni genere, trasformati in abiti di alta moda, ci ricordano che #NonSonoDaButtare.

La sfilata


L’evento giunto alla sua 8a edizione ha visto sfilare più di 150 abiti realizzati da Artisti del riciclo, professionisti del fashion e non, esclusivamente con materiali di scarto.

La Pro Loco con il patrocinio del Comune invita artisti di tutto il territorio nazionale e internazionale a partecipare a un contest: il primo premio va all’abito che ottiene il punteggio più alto in base ai tre fattori riciclo, fattura dell’abito e immagine.

A scegliere il vincitore una giuria composta da esperti di moda, ambiente e comunicazione. Il pubblico partecipa alla selezione del vincitore attraverso un sistema di televoto via sms.

La sfilata

L’evento giunto alla sua 8a edizione ha visto sfilare più di 150 abiti realizzati da Artisti del riciclo, professionisti del fashion e non, esclusivamente con materiali di scarto.

La Pro Loco con il patrocinio del Comune invita artisti di tutto il territorio nazionale e internazionale a partecipare a un contest: il primo premio va all’abito che ottiene il punteggio più alto in base ai tre fattori riciclo, fattura dell’abito e immagine.

A scegliere il vincitore una giuria composta da esperti di moda, ambiente e comunicazione. Il pubblico partecipa alla selezione del vincitore attraverso un sistema di televoto via sms.

BtheChange! Cambiare è possibile

La spazzatura può diventare bellezza. Sfilata Frasso è un momento di aggregazione e crescita dell’individuo come parte attiva di una comunità che opera per il bene di tutti.

Il messaggio sul ciclo virtuoso dei rifiuti e sull’impegno a fare la raccolta differenziata, giunge con immediatezza e positività al pubblico, ai protagonisti e agli organizzatori della manifestazione, alla comunità locale e ai media. Cambiare è possibile, sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

Ogni anno il Green Partner dell’evento assegna all’abito che meglio sposa il messaggio di sostenibilità ambientale con la mission istituzionale/aziendale il premio «Passione Sostenibile».

Numeri

Edizioni

Esperti in Giuria

Abiti da tutta Italia

Spettatori

Visualizzazioni video teaser 2019 "E... state al cassonetto" (copertura organica)

Visualizzazioni post Facebook- evento 2019 (copertura organica)

Articoli stampa e online

Volontari per scenografia e allestimento

Eventi nell’evento

Mostre e convegni sul tema della sostenibilità ambientale curate da professionisti ed esperti.

Edizione 2019

  • “Paesaggi artificiali” una video mostra della fotografa e filmaker Nunzia Esposito, con immagini realizzate nei siti di stoccaggio dei rifiuti in Campania
  • Spettacolo teatrale «I monologhi del cassonetto» scritto da Simona Maresca con la  regia di Serena Benedetti che ha dato voce a rifiuti difficili da smaltire.

Iniziative scuole

Coinvolgimento degli studenti della scuola primaria e media inferiore nella realizzazione di progetti e laboratori sul tema dell’ambiente. Gli allievi si trasformano in foto/video reporter in diretta dal futuro.

Testimonial

Volti noti del mondo del cinema, del teatro e del web per aumentare la visibilità e diffondere il più possibile il messaggio dell’evento. Protagonisti di SfilataFrasso 2019 gli attori Paolo Triestino e Nicola Pistoia.

Altri progetti

Cominciamo qualcosa?

Se vuoi condividere e concretizzare progetti a cui tieni, contattami. Pensiamo fuori dagli schemi e troviamo insieme soluzioni efficaci per fare la differenza.